Approfondisci e migliora la tua formazione subacquea
Dopo aver fatto esperienza come Open Water Diver avrai sicuramente il desiderio di approfondire la tua esperienza subacquea.
I corsi di specialità SDI/TDI ti insegnano le tecniche e ti danno gli strumenti per accrescere le tue possibilità di esplorazione.
Guarda i corsi disponibili e scegli quello che più ti interessa.
SDI ADVANCED BUOYANCY DIVER
Perfeziona il tuo assetto!
Il Corso SDI ADVANCED BOUYANCY DIVER si rivolge a:
- Al subacqueo certificato che desidera migliorare e/o perfezionare il proprio assetto per prevenire danni al mondo sottomarino.
Prerequisiti del corso:
- SDI Open Water Scuba Diver, SDI Junior Open Water Diver o equivalente
- Età minima 18 anni, 10 anni con il consenso dei genitori
Il corso SDI Advanced Buoyancy Diver esamina in modo approfondito tutti i seguenti aspetti :
Perchè è così importante l’assetto?
- Non toccare la vita acquatica salva l’ambiente
- Si fatica meno e ci si diverte di più
- Il consumo di aria diminuisce e aumenta il tempo dell’immersione
- Con un assetto migliore è più facile fare foto e video
- Un corretto assetto con un buon trim evitano il contatto con il fondale
Programma del corso:
- Assemblaggio dell’attrezzatura subacquea
- Controllo pre-immersione e bubble check
- Eseguire un controllo della pesata pre-immersione
- Discesa controllata
- Esercizi di hovering
- Regolazione precisa con controllo del respiro
- Regolazione precisa con GAV o muta stagna
- Esercizi vicino al fondo, senza contatto
- Risalita controllata
- Sosta di sicurezza -5 m per 3 min
- Risalita in superficie 1 metro al minuto
Requisiti minimi SDI Advanced Buoyancy Diver
- Completare in modo efficiente tutti i requisiti in acque libere
- Dimostrare tecniche di assetto affidabili
SDI COMPUTER NITROX
Immergiti più a lungo e aumenta la sicurezza con la certificazione Nitrox
Il corso SDI Computer Nitrox ti permette di respirare miscele arricchite di ossigeno dal 22% al 40%.
Cos’è il Nitrox?
- è un gas respirabile con più ossigeno e meno azoto
I vantaggi del Nitrox
- La miscela Nitrox ha un minor contenuto di azoto rispetto all’aria compressa standard.
- Riduce i problemi legati alla narcosi d’azoto
- Aumenta il tempo di fondo rispetto all’aria alla medesima profondità
- Diminuisce gli intervalli di superficie tra un’immersione e l’altra
- Ideale per coloro che amano viaggiare e si immergono più volte al giorno
Questo corso fornisce ai subacquei le competenze e le conoscenze necessarie per immersioni in Nitrox sicure e divertenti.
Durante il corso imparerai:
- Ad analizzare la miscela nella tua bombola
- A impostare la percentuale di ossigeno sul tuo computer
- A programmare il profilo d’immersione in base alla percentuale di ossigeno
- A gestire l’immersione rispettando i limiti di profondità e di tempo
- Ad apprezzare i benefici delle miscele arricchite di ossigeno
Iscriviti oggi stesso al corso SDI Computer Nitrox con Diving Group Portofino. L’Area marina Protetta di Portofino ti aspetta !
SDI ADVANCED ADVENTURE DIVER
Amplia le tue conoscenze subacquee
- Se hai seguito il tuo corso Open Water Scuba Diver e ora sei pronto ad ampliare le tue conoscenze, allora il corso SDI Advanced Adventure Diver fa per te! Il corso SDI Advanced.
- Adventure ti fornirà una panoramica di cinque diverse specialità SDI, a differenza del CORSO ADVANCED SCUBA DIVER in cui devi completare 4 Specialità.
- Due delle specialità richieste sono la Deep Diver e la Navigation Diver che sono il fondamento della formazione continua dei subacquei.
Le altre specialità sono:
- Perfect Buoyancy Diver(Controllo avanzato dell’assetto)
- Sidemount Diver
- Dry Suite Diver (Muta Stagna)
- Computer Nitrox Diver
- Wreck Diver (Relitto)
- Night/Limited Visibility Diver
- Search & Recovery Diver
Questo corso ha lo scopo di introdurti a ciascuna delle cinque specialità selezionate
Un’immersione per ciascuna delle specialità scelte può richiedere il completamento di una certificazione di specialità.
A chi è rivolto questo corso:
- Qualsiasi subacqueo certificato in acque libere che desideri ampliare le proprie conoscenze e abilità subacquee
- Qualsiasi subacqueo certificato in acque libere che desideri avanzare nell’addestramento subacqueo
- Qualsiasi subacqueo certificato in acque libere che desideri sperimentare un’introduzione alle specialità SDI
Prerequisiti del corso:
- Età minima 18 anni, 10 con il consenso dei genitori
- SDI Open Water Scuba Diver o equivalente, SDI Junior Open Water Scuba Diver o equivalente*
*Nota: i subacquei Junior (10-15) possono prendere solo specialità approvate per la loro età
Limiti per i subacquei junior:
- Immersione profonda: la profondità massima per i subacquei di 10-15 è di 21 metri/70 piedi
- Muta stagna; età minima 12 anni
- Relitto: penetrazione limitata età minima 15 anni
Cosa puoi aspettarti di imparare:
- Una panoramica delle specialità SDI Deep Diver e SDI Navigation Diver
- Approfondimento di base su altre tre specialità scelte a tua scelta come introduzione a quella specifica area delle immersioni
Alcune delle abilità in acqua includono:
- Eseguire con successo le abilità elencate per immergersi in una delle tre specialità scelte così come in entrambe le specialità di base in acque libere
- Deep Diver
- Testare e controllare tutte le attrezzature
- Familiarizzazione con il sito d’immersione
- Scendi alla profondità pianificata
- Non superare i limiti prestabiliti
- Immersione secondo programma a una profondità massima di – 30 metri
- I subacquei di età compresa tra i 10 e i 15 anni non possono superare i – 21 metri
- Risalita alla sosta di sicurezza
- Uscire e registrare l’immersione
- Navigazione in acque libere
- Stabilire un punto di riferimento, pianificare l’immersione ed entrare in acqua dalla riva/barca
- Pratica la tecnica avanti e indietro in superficie
- Quadrati e triangoli sulla superficie
- Esegui un quadrato sul fondo
- Esegui un triangolo sul fondo
- Risalita alla sosta di sicurezza
- Uscire e registrare l’immersione
Cosa ci guadagni?
- Un’opportunità per sperimentare diverse specialità SDI
- Continua l’educazione, le abilità e le conoscenze subacquee
- Possibilità di iscriversi e completare le specialità selezionate
- Dopo aver completato con successo, possibilità di iscriversi al corso SDI Recue Diver
Requisiti minimi SDI Advanced Adventure Diver:
- Completare in modo soddisfacente le appropriate missioni di conoscenza SDI Advanced Adventure Diver con un punteggio minimo dell’80%, seguito da una correzione del 100% da parte dell’istruttore
- Completa tutti i requisiti del corso in modo efficiente
- Dimostrare un giudizio maturo e solido riguardo alla pianificazione e all’esecuzione dell’immersione
Desideri arricchire la tua esperienza subacquea?
Sperimenta con noi cinque diverse specialità del corso SDI Adanced Adventure Diver nell’Area Marina Protetta di Portofino.
SDI DEEP DIVER
Esplora i fondali più in profondità
Se desideri vedere bellissime pareti di gorgonie, relitti o animali che vivono più in profondità questo corso ti addestrerà e ti abiliterà ad immergerti in sicurezza alla profondità massima di -40 metri.
A chi è rivolto questo corso:
- Al subacqueo che desidera approfondire le proprie conoscenze e competenze subacquee
- Al subacqueo che desidera migliorare la propria formazione subacquea
Durante il Corso Deep Diver imparerai:
- A pianificare l’immersione
- A gestire il profilo d’immersione entro la curva di sicurezza
- Le procedure di sicurezza
- La gestione della narcosi
- A gestire la scorta di gas
Gli argomenti che affronterai:
- Attrezzatura necessaria per le immersioni profonde
- Fisica e fisiologia delle immersioni profonde
- Procedure di emergenza per le immersioni profonde
- Primo soccorso
Immersione in acque libere 1
- Test e controllo di tutta l’attrezzatura
- Check pre immersione
- Bubble check
- Calcolo del consumo l/min
- Discesa alla profondità pianificata non superando i limiti stabiliti
- Massima profondità a -30 metri per la prima immersione
- Risalire alla sosta di sicurezza
- Lancio del pallone
- Risalita da -5 m a 1 metro al minuto
Immersione in acque libere 2
- Test e controllo di tutta l’attrezzatura
- Check pre immersione
- Bubble check
- Discesa alla profondità pianificata non superarando i limiti stabiliti
- Eseguire un’emergenza simulata che deve essere assegnata sott’acqua dall’istruttore
- Immergersi secondo il piano a una profondità massima di -40 metri
- Risalire alla sosta di sicurezza
- Lancio del pallone
- Risalita da -5 m a 1 metro al minuto
Terminato il corso avrai ricevuto la formazione necessaria che ti consentirà di immergerti oltre i -18 metri e fino a una profondità massima di -40 metri
Requisito minimo per iscriversi al Corso:
- Specialità Advanced Adventure
Le gorgonie dell’Area Marina Protetta di Portofino ti aspettano! Iscriviti subito al Corso Deep Diver con noi!
SDI WRECK DIVER
Immergiti nella storia sottomarina!
Con il corso SDI Wreck Diver imparerai a utilizzare l’attrezzatura idonea e le tecniche impiegate durante le immersioni sui relitti.
Questo corso può essere insegnato senza penetrazione, con 2 immersioni , o con penetrazione limitata, con 3 immersioni .
La penetrazione limitata è definita come una nuotata attraverso o all’interno della luce ambientale del punto di ingresso.
Prerequisiti del corso:
- SDI Open Water Scuba Diver o equivalente
- Età minima 18 anni,15 per il corso di penetrazione limitata con il consenso dei genitori
- Età minima 10 con il consenso dei genitori per un corso senza penetrazione
- Gli Junior Open Water Diver non possono partecipare ad attività di penetrazione o immersioni più profonde di -18 metri
- I subacquei devono avere una certificazione di specializzazione per immersioni profonde o essere in grado di fornire una prova di esperienza per immergersi più profonde di -18 metri
Perché immergersi sui relitti?
I temi che verranno trattati nel corso:
- Supporti di superficie
- Comunicazioni, quando e se necessario
- Attrezzatura di backup (luci, strumenti da taglio, maschera)
- Procedure di backup
- Sistema di coppia
- Contatto con il buddy
- Contatto con scarsa visibilità
- Pianificazione anticipata dell’immersione tramite carte, altre informazioni
- Navigazione/cartografia
- Utilizzo della lavagna/wetnote
- Segnaletica pre-immersione
- Determinazione della direzione
- Disorientamento
- Buddy perso
- Guasto della luce primaria
- Procedure di emergenza
- Immersioni con visibilità limitata
- Importanza della luce e di quella di backup
- Utilizzo della luce
- Visione al buio, non puntare la luce negli occhi del buddy
- Spool e reel
- Tipo di linea
- Sagolature, primaria e secondaria
- La gestione e il recupero della linea devono essere praticati a terra prima di eseguire questa abilità sott’acqua
- Segnali direzionali
- Procedure di emergenza speciali
- Relitto sicuro
- Mappatura del relitto
- Caratteristiche del relitto
- Considerazioni psicologiche
Un corso di specialità completo per gli amanti dei relitti
Iscriviti ora! Farai le tue immersioni di corso sul famoso relitto del Mohawk Deer nell’Area Marina Protetta di Portofino
SDI DRY SUITE DIVER
Stai al caldo! Fai il Corso Muta Stagna!
Con questo Corso puoi immergerti tutto l’anno, anche in acque fredde rimanendo al caldo.
Prerequisiti del corso:
- SDI Open Water Scuba Diver, SDI Junior Open Water Diver o equivalente
- Età minima 18 anni, 12 con il consenso dei genitori
Nel Corso Verranno affrontati i seguenti argomenti:
- I vari tipi di mute stagne (neoprene e trilaminato)
- Tipi di guarnizioni
- Lattice
- Neoprene
- Caratteristiche
- Modello con cerniera posteriore e anteriore
- Tipi di calzari
- Protezione cerniera: protegge la cerniera impermeabile dagli sfregamenti
- I vari modelli di sottomuta
- Valvole della muta stagna (carico e scarico)
- Manutenzione e cura
- Pulizia
- Cura della cerniera
Dovrai saper dimostrare le seguenti competenze:
- Pianificazione di una immersione
- Come indossare correttamente una muta stagna
- Esaminare le funzioni della muta stagna
- Controllo dell’assetto e corretta zavorra
- Esercitarsi con le tecniche di muta stagna
- Gonfiare e sgonfiare la muta stagna
- Mantenere un trim corretto
- Procedure di emergenza per malfunzionamento della muta stagna
- Risalita controllata
La certificazione SDI Dry Suit Diver conta per una singola valutazione di specialità per completare il programma SDI Advanced Diver Development o il programma SDI Master Scuba Diver Development.
Requisiti minimi per SDI Dry Suit Diver:
- Completare in modo efficiente tutti i requisiti in acque libere
- Dimostrare competenza in merito alla pianificazione e all’esecuzione delle immersioni
SDI NIGHT/LIMITED VISIBILITY DIVER
IMPARA A IMMERGERTI CON SCARSA VISIBILITÀ
Questo corso ti insegnerà a orientarti di notte e in condizioni di scarsa visibilità.
Prerequisiti del corso:
- SDI Open Water Scuba Diver, SDI Junior Open Water Scuba Diver o equivalente
- Età minima 18 anni, 10 anni con il consenso dei genitori
Il corso SDI Night/Limited Visibility esamina i seguenti aspetti:
- Pianificazione dell’immersione
- Procedure di sicurezza
- Diversi tipi di vita acquatica in notturna
- Esperienza in condizioni di scarsa visibilità
- Attrezzatura speciale
- Torce subacquee
- Importanza della luce e del backup
- Sistema di coppia
- Contatto con il buddy
- Comunicazioni
- Navigazione
- Bussola
- Immersione dalla barca
- Spiaggia/lago
- Luce di segnalazione/stroboscopio
- Disorientamento
- Buddy smarrito
- Guasto della luce
- Procedure di emergenza
Dopo aver completato con successo questo corso potrai pianificare ed eseguire immersioni notturne e in condizioni di scarsa visibilità
Inoltre, la certificazione SDI Night/Limited Visibility Diver conta per una singola valutazione di specialità per ottenere il programma di sviluppo subacqueo avanzato SDI
SDI SEARCH & RECOVERY DIVER
Impara a ricercare e recuperare oggetti sott’acqua!
Questo corso è rivolto al subacqueo che vuole imparare le tecniche della ricerca e del recupero nelle immersioni subacquee.
Prerequisiti del corso:
- SDI Open Water Scuba Diver, SDI Junior Open Water Diver o equivalente
- Età minima 18, 15 con il consenso dei genitori
Il corso SDI Search and Recovery Diver affronterà i seguenti argomenti:
- Navigazione
- Uso della bussola
- Stima delle distanze
- Navigazione naturale
- Immersioni con visibilità limitata
- Fattori che influenzano la visibilità
- Pericoli della visibilità limitata
- Tecniche di immersione
- Tecniche di ricerca
- Ricerca circolare
- Ricerca a griglia
- Ricerca corrente (sovrapposta)
- Segnali per immersioni di ricerca
- Tecniche di salvataggio
- Considerazioni sulla profondità
- Palloni di sollevamento
- Qualità necessarie dei dispositivi di sollevamento
- Nodi e sartiame
- Tecniche di riempimento
Alcune delle competenze richieste che dovrai dimostrare includono:
- Rivedere le tecniche della bussola
- Rivedere le tecniche di ricerca
- Esercitarsi ed eseguire diversi schemi di ricerca
- Rivedere le tecniche di sollevamento
- Recuperare un oggetto dalla profondità
- Recupero e sollevamento di un oggetto con un peso in acqua compreso tra 11 e 33 kg/25 e 75 libbre
- Simulare un’emergenza subacquea utilizzando almeno 2 tecniche di ricerca
- Registrare le immersioni
La certificazione SDI Search and Recovery Diver conta per una singola valutazione di specialità per ottenere il programma di sviluppo subacqueo avanzato SDI.
Requisiti minimi SDI Search and Recovery Diver:
- Completare in modo efficiente tutti i requisiti in acque libere
- Dimostrare competenza riguardo alla pianificazione e all’esecuzione delle immersioni