JORN – Bettolina
Un piccolo gioiello di relitto
Piccola motonave olandese conosciuta come “bettolina”, varata come “Gretha”. Faceva parte della Prima Flottiglia da trasporto tedesca nel novembre del 1943 con il nome “Jorn”.
Testimonianze storiche dicono che fu colpita e affondata da un thunderbolt P-47 D inglese il 12 febbraio del 1944 di fronte alla baia del silenzio a Sestri Levante.
- L’imbarcazione è lunga 38.50 metri
Percorso
- La nostra discesa avviene lunga la cima che ci porta circa a metà della coperta
- Il relitto in assetto di navigazione è intatto ad una profondità di -30 metri
- Tra le due stive si trova la struttura dove era posato il sostegno orientabile che sorreggeva la mitragliatrice antiaerea. Di questa non rimangono altro che alcune munizioni
- La prua intatta presenta una grande falla sulla murata di sinistra che fu causa dell’affondamento dello scafo.
- La sala macchine e la cucina custodiscono ancora i loro strumenti e utensili
- Sul lato destro della poppa c’è un’ancora, tipica dei mezzi fluviali
- L’elica e il timone, appoggiati sul fondale fangoso, si vedono perfettamente.
- La scaletta a poppa è ricoperta da luccicanti anemoni gioiello (Corynactis Viridis)
- A prua si ergono meravigliosi spirografi
Gli ospiti che popolano questo relitto sono innumerevoli, dai gronghi alle murene, dai polpi alle aragoste e agli astici. Non mancano gli anemoni e i nudibranchi. I predatori come dentici e ricciole non mancano di farci visita, in caccia di acciughe o castagnole.
Scheda tecnica
- LOCALITÀ Sestri Levante
- PROFONDITÀ MINIMA 27 m
- PROFONDITÀ MASSIMA 30 m
- PROFONDITÀ MEDIA 27 m
- VISIBILITÀ discreta/buona
- CORRENTE debole
- MISCELA CONSIGLIATA nitrox 32%
- Numero minimo: 6 persone
- Costo immersione (escluso nitrox): 55 €
- Costo immersione insieme al Cargo Armato (escluso nitrox): 95 €
Prenota le tue immersioni sui due famosi relitti davanti a Sestri levante!