Secca Carega

Uno dei siti di immersione più affascinanti dell’Area Marina Protetta di Portofino.

La secca Carega è uno dei siti di immersione più iconici ed emozionanti dell’Area Marina Protetta di Portofino, amato dai subacquei per la sua spettacolare topografia e la presenza quasi costante di grandi banchi di barracuda. ​​La parte superiore della secca si trova a soli -5 metri sotto la superficie, mentre un canyon a -16 metri la separa dal Promontorio.

La vita marina più vivace si trova tra i -10 e i -20 metri, dove, soprattutto in presenza di corrente, l’area esplode di vita con dentici, ricciole, barracuda, castagnole e orate.

L’immersione si svolge attorno alla secca stessa, che scende fino a oltre -50 metri sul lato verso il mare, offrendo pareti spettacolari e profonde fessure dove aragoste, gamberi, polpi e gronghi trovano riparo. Sotto i -30 metri, troverai vividi coralli rossi ed eleganti gorgonie rosse. E tutto intorno, i barracuda nuotano su e giù per la parete. Uno spettacolo sottomarino ipnotizzante che non dimenticherai mai.

🔴PERCORSO ROSSO (fino a -40 m)

DISCESA

  • Dopo il check pre immersione scenderemo vicino alla boa da dove possiamo già intravedere la sagoma della secca che si trova a EST rispetto alla nostra posizione. Il corpo morto giace alla profondità di -25 m

GIRO INTORNO ALLA SECCA

  • Con la parete alla nostra sx, girando in senso antiorario, raggiungeremo la massima profondità di -40 m del lato più profondo, rivolto verso mare aperto.
  • Solitamente durante la discesa si incontrano parecchi barracuda nuotare in circolo.
  • A -30 m  compariranno le prime gorgonie rosse.
  • Negli anni ci sono stati parecchi avvistamenti di grossi tonni, soprattutto nel periodo di settembre quando arrivano le acciughe e i latterini.
  • Stiamo risalendo a circa -25 m continuando a seguire l’andamento della secca.
  • Quando vedremo apparire grossi massi saremo in procinto di attraversare il canyon a -16 m.
  • Ovunque  le grandi cernie entrano e escono dalle loro tane nuotando lentamente, permettendo ai subacquei di avvicinarsi a pochi metri.
  • Terminato di attraversare il Canyon ci porteremo ad una quota di -10 m sul cappello della secca dove la quantità di pesci è infinita.

RISALITA

  • Dopo la sosta – 5 m di 3 min sul cappello della secca raggiungeremo facilmente la barca pinneggiando in direzione sud-ovest.

🟢PERCORSO VERDE (fino a -18 m)

  • DISCESA
    Dopo il check pre immersione scenderemo vicino alla boa da dove potremo già intravedere la sagoma della secca che si trova a EST rispetto alla nostra posizione.

GIRO INTORNO ALLA SECCA

  • Inizieremo il nostro giro tenendo la parete della secca alla nostra sx girando in senso antiorario.
  • Percorso il lato lungo verso mare aperto, saremo in procinto di attraversare il canyon a -16 m.
  • Ovunque  le grandi cernie entrano e escono dalle loro tane nuotando lentamente, permettendo ai subacquei di avvicinarsi a pochi metri.
  • Terminato di attraversare il Canyon ci porteremo ad una quota di -10 m sul cappello della secca dove la quantità di pesci è infinita.

RISALITA

  • Dopo la sosta – 5 m di 3 min sul cappello della secca raggiungeremo facilmente la barca pinneggiando in direzione sud-ovest.

Immergiti alla Secca Gonzatti-Carega con Diving Group Portofino

  • Posizione: Amp di Portofino
  • Accesso: Immersione dalla barca 
  • Condizioni migliori: Correnti da leggere a moderate, ottima visibilità
  • Profondità: 18 m (Percorso Verde) | 40 m (Percorso Rosso)
  • Difficoltà: da principiante ad avanzato

Vuoi conoscere uno dei siti più caratteristici dell’Area Marina Protetta di Portofino? ​​Prenota subito la tua immersione con noi!

Cecilia Luconi