Vessinaro
Un paesaggio suggestivo con le pareti che scendono verticali fino a -40 m che insieme a delle rocce esterne formano un bellissimo canyon.
🔴PERCORSO ROSSO (fino a -40 m)
DISCESA
- Dopo un check pre immersione e un bubble check scenderemo a -16 m in prossimità del corpo morto della boa. I primi pesci che incontreremo saranno naturalmente le grosse cernie brune.
ANDATA
- Inizieremo il nostro percorso pinneggiando verso SUD-EST dove alla nostra sx a circa -25 m inizierà una bella parete che scende fino a -40 m dove si interrompe per dare spazio ad una luminosa distesa di sabbia chiara.
- Le gorgonie rosse attireranno la nostra attenzione, negli anfratti fanno capolino le aragoste con le loro lunghe antenne, le murene e i polpi.
- È sempre opportuno volgere lo sguardo nel blu dove i dentici si tuffano in caccia nei banchi di castagnole.
Terminata la parete e risaliti di quota si aprirà alla nostra sx a -18 m un’ampia baia con parecchi massi sparsi tra qui zigzagare.
RITORNO
- Con la parete alla nostra dx risaliremo da -12 m fino a -8 m e giungeremo nella baia da dove siamo partiti. L’ ultimo tratto del percorso lo faremo girando intorno a 2 grossi massi appena staccati dalla parete dove potremo anche illuminare con la torcia l’interno di una lunga e stretta spaccatura che sale fino alla superficie.
RISALITA
- Su un grande masso di fronte alla boa di ormeggio faremo la sosta di 3 min a -5 m e risaliremo risaliremo di fianco alla barca.
🟢PERCORSO VERDE (fino a -18 m)
DISCESA
- Dopo un check pre immersione e un bubble check scenderemo a -16 m in prossimità del corpo morto della boa. I primi pesci che incontreremo saranno le grosse cernie brune.
ANDATA
- Inizieremo a pinneggiare verso EST con il promontorio alla nostra sx alla massima quota di -18 m. Dopo alcuni minuti davanti ai nostri occhi si aprirà un bellissimo canyon che ci condurrà nella grande baia con parecchi massi sparsi tra qui zigzagare.
RITORNO
- Con la parete alla nostra dx risaliamo da –12 m fino a -8 m e dopo alcuni minuti giungeremo nella baia da dove siamo partiti.
- L’ultimo tratto del percorso lo faremo girando intorno a 2 grossi massi appena staccati dalla parete dove potremo anche illuminare con la torcia l’interno di una lunga e stretta spaccatura che sale fino alla superficie.
RISALITA
- Da qui si raggiunge un altro grosso masso verso ponente di fronte alla boa. Terminati i 3 min a -5 m risaliremo di fianco alla barca.
Immergiti nel sito di immersione Punta Vessinaro con Diving Group Portofino
- Posizione: Amp di Portofino
- Accesso: immersione in barca
- Condizioni migliori: visibilità limpida, correnti moderate
- Profondità: 18 m (percorso verde) | 40 m (percorso rosso)
- Difficoltà: da principiante ad avanzato
Pronti a immergervi in uno dei paesaggi sottomarini più affascinanti di Portofino? Prenotate la vostra immersione con noi oggi
Cecilia Luconi