Punta della Targhetta
Esplora la Targhetta: un’immersione in parete colorata e piena di vita
la Targhetta è uno straordinario sito di immersioni situato appena prima di Punta Chiappa, arrivando da San Fruttuoso. Questo sito è rinomato per la sua vivida parete verticale, che ospita una spettacolare varietà di vita marina e formazioni coralline colorate già a -18 metri, rendendolo un luogo ideale sia per i subacquei ricreativi che per quelli esperti.
L’immersione inizia lungo una serie di massi vivaci e conduce a una parete riccamente decorata con corallo rosso (Corallium rubrum), gorgonie gialle (Eunicella cavolinii) e gruppi di margherite di mare (Parazoanthus axinellae). Cernie, murene, mustelle e aragoste sono avvistamenti frequenti, mentre nel blu potresti avvistare barracuda e dentici da caccia che passano. Con percorsi che raggiungono profondità fino a -40 metri, la Targhetta offre un’esperienza visivamente sorprendente e altamente gratificante sotto la superficie.
🔴PERCORSO ROSSO (fino a -40 m)
DISCESA
- Dopo il check pre immersione scenderemo lungo la catena fino a circa -16 m.
ANDATA
- L’immersione inizia verso levante dove incontreremo un grosso masso ricoperto da Gorgonie gialle (Eunicella cavolinii).
- Continuando a scendere di quota, verso SUD-EST fino a -35 m troveremo sulla nostra strada altri massi ricchi di vita, sotto cui potrebbero trovarsi le tane di gronghi, murene e persino gattucci.
RITORNO
- Risaliremo seguendo il fondale roccioso in direzione nord-ovest fino alla parete che visiteremo tenendola alla nostra dx alla profondità di -20 m.
- Le grandi Cernie Brune si faranno avvicinare fino a pochi metri di distanza.
- Con la nostra torcia illumineremo ogni fessura e anfratto dove aragoste, murene, musdee hanno la loro dimora. La parete, già a -18 m è ornata da tanti rami di corallo rosso (Corallium rubrum) e Margherite di mare (Parazoanthus axinellae).
- Volgendo ogni tanto lo sguardo verso mare aperto potremo ammirare i dentici in caccia e i barracuda in banco avvicinarsi a noi per poi sparire nuovamente nel blu.
- Arrivati alla fine della parete inizieremo a tornare indietro tenendola alla nostra sx e alzandoci ancora di quota fino -10 m.
RISALITA
- Arrivati vicino alla catena, in base alla nostra scorta d’aria, potremo decidere se risalire dopo la sosta di 3 min a -5 m oppure continuare a seguire l’andamento del promontorio verso la baia di Punta Chiappa a -5/6 mt per ancora alcuni minuti prima di tornare alla barca.
🟢PERCORSO VERDE (fino a –18m)
DISCESA
- Dopo il check pre immersione scenderemo lungo la catena fino a circa -16 m.
ANDATA
- La nostra immersione inizia verso levante dove incontreremo un grosso masso ricoperto da Gorgonie gialle (Eunicella cavolinii).
- A questa profondità vedremo parecchie Cernie Brune entrare e uscire dalle loro tane.
- Tra le rocce faranno capolino anche quelle più giovani che hanno un colore verde e giallo intenso mostrando un atteggiamento più socievole rispetto ad un soggetto adulto.
- Da qui raggiungeremo la parete alla nostra sx alla quota massima di
-18 m. - Con la nostra torcia illumineremo ogni fessura e anfratto dove aragoste, murene, musdee hanno la loro dimora. La parete già a -18 m è ornata da tanti rami di corallo rosso (Corallium rubrum) e Margherite di mare (Parazoanthus axinellae).
- Volgendo ogni tanto lo sguardo verso mare aperto potremo ammirare i dentici in caccia e i barracuda in banco avvicinarsi a noi per poi sparire nuovamente nel blu.
RITORNO
- Arrivati alla fine della parete inizieremo a tornare indietro tenendola alla nostra dx e alzandoci ancora di quota fino -10 m.
- Arrivati vicino alla catena, in base alla nostra scorta d’aria, potremo decidere se risalire dopo la sosta di 3 min a -5 m oppure continuare a seguire l’andamento del promontorio verso la baia di Punta Chiappa a -5/6 m per ancora alcuni minuti prima di tornare alla barca.
Immergiti alla Targhetta con Diving Group Portofino
- Posizione: Amp di Portofino
- Accesso: Immersione dalla barca
- Condizioni migliori: Correnti assenti o leggere
- Profondità: 18 m (Percorso Verde) | 40 m (Percorso Rosso)
- Difficoltà: da principiante ad avanzato
Pronti a immergervi in una spettacolare parete corallina circondata da cernie, aragoste, murene e barracuda di passaggio? Prenotate subito la vostra immersione alla Targhetta con Diving Group Portofino!
Cecilia Luconi