Punta dell'Indiano
Scopri un’immersione in parete profonda ricca di colori e incontri marini
Sul lato occidentale della baia di San Fruttuoso si trova uno dei siti di immersione più spettacolari e visivamente sorprendenti della zona, definito da una maestosa parete sottomarina che si eleva da -50 metri fino a -25 metri. Questo sito offre una spettacolare discesa lungo torreggianti gorgonie, vivaci coralli rossi, spugne e coralli creando un’esplosione di colori e texture che è un sogno per i fotografi subacquei e gli amanti della natura.
Il fondale è punteggiato da Codium bursa, le cosiddette “palle verdi”, mentre le crepe e le fessure della parete rocciosa ospitano aragoste, murene e gronghi, spesso visibili con l’aiuto di una torcia. L’immersione è adatta a subacquei di diversi livelli di esperienza. Con la sua ricca biodiversità e la bellezza paesaggistica, è un’immersione indimenticabile a portata di mano nella baia riparata di San Fruttuoso.
🔴PERCORSO ROSSO (fino a -40 m)
DISCESA
- Dopo il check pre immersione saremo pronti per scendere di fianco alla boa alla scoperta della bellissima parete. Il corpo morto è situato a una profondità di -20 m.
ANDATA
- All’interno della baia inizieremo a pinneggiare direzione SUD, scendendo di quota, fino ad incontrare la lunga e coloratissima parete che avremo alla nostra dx.
- Qui la torcia è indispensabile per far risaltare i colori e cercare fra le spaccature e
anfratti i vari abitanti quali gronghi, murene, aragoste, musdee e le innumerevoli specie di nudibranchi. - Raggiunta la massima profondità di -40 m inizieremo a risalire seguendo l’andamento della parete che terminerà lasciando posto ad una franata.
RITORNO
- Da questo punto torneremo indietro con il promontorio alla nostra sx, girando intorno ad alcuni massi presenti a circa -18 m sul pianoro di posidonia che sovrasta la parete.
- L’incontro con dentici in caccia è consueto visto i numerosi banchi di castagnole e latterini.
- Entrati nella baia proseguiremo fino a incontrare, guardando sul fondo sabbioso cosparso di rocce, una grossa catena distesa sul fondo ci condurrà direttamente al corpo morto della boa.
RISALITA
- Raggiunta la controboa a -6 m faremo la nostra sosta di 3 mn per poi risalire lentamente sotto la barca
🟢PERCORSO VERDE (fino a – 18 m)
DISCESA
- Effettuato il check pre immersione invece che scendere in catena pinneggeremo in superficie vicino al Promontorio.
- Una volta raggiunta la profondità di -10 mt potrete individuare una grossa catena che al ritorno vi condurrà alla barca.
ANDATA
- Con parte a dx direzione SUD giungeremo sul grande pianoro che sovrasta la bellissima parete che però non potrete visitare dato che inizia a -25 m.
- Nuoterete tra i numerosi massi presenti alla massima profondità di -18 m.
- La mancanza della parete sarà compensata dalla presenza di tantissime cernie brune, dentici, corvine, saraghi, salpe che “brucano” nella distesa di posidonia.
- Terminato il pianoro inizierà una franata che ci indica che potremo iniziare a tornare indietro.
RITORNO
- Con parete a sx ci alzeremo di quota a circa -14 m pinneggiando tra le varie rocce mentre raggiungeremo la baia da dove eravamo partiti.
RISALITA
- Dopo aver individuato la catena sul fondo sabbioso e aver effettuato la sosta di 3 mn a -5 m risaliremo in parete o vicino alla barca vicino alla barca.
Immergiti a Punta dell’Indiano con Diving Group Portofino
- Posizione: Baia di San Fruttuoso (appena fuori dalla Zona B dell’Area Marina Protetta di Portofino)
- Accesso: Immersione in barca
- Condizioni migliori: Mare calmo, buona visibilità
- Profondità: 18 m (Percorso Verde) | 40 m (Percorso Rosso)
- Difficoltà: Da principiante ad avanzato
Vuoi provare un’immersione maestosa in parete con gorgonie, corallo rosso e incontri con cernie, murene e aragoste? Prenota oggi stesso la tua immersione alla parete ovest di San Fruttuoso con Diving Group Portofino!
Cecilia Luconi