Faro di Portofino
Uno dei siti di immersione più affascinanti e ricchi di biodiversità nell’ Area Marina Protetta di Portofino, Il Faro offre scenari sottomarini mozzafiato, da vivaci gorgonie a maestose cernie e barracuda in caccia.
Questo sito è perfetto sia per i subacquei ricreativi che per quelli avanzati, con due percorsi di immersione che esplorano ii fondale sottomarino sotto lo storico faro di Portofino.
🔴PERCORSO ROSSO (fino -40 m)
DISCESA
- Dopo un check pre immersione, inizieremo scendendo sotto la barca fino al corpo morto della boa a -25 m.
ANDATA
- Con il promontorio alla nostra sx in direzione EST incontreremo un GRANDE masso con una spaccatura orizzontale nella parte bassa.
- A circa -30 m le prime gorgonie. I brevetti DEEP potranno continuare a scendere fino a -40 m alla dorsale per poi risalire verso OVEST, con parete a dx, riunendosi agli ADV a -30 m.
- Sulla nostra dx a -27 m seguiremo un percorso tra grandi massi dove sarà facile i polpi nelle loro tane. Alla quota di -18 m gireremo a sx e con parete a dx pinneggeremo fino a raggiungere il caratteristico masso tondo appoggiato su un piccolo pianoro a –14 m.
- Guardando alla nostra sx nel blu sarà facile avvistare dentici, ricciole e tonni in caccia.
RITORNO
- Terminata la franata, invertiremo nuovamente la direzione, con parete a sx verso EST sorvolando un bellissimo pianoro a -14 m dove vivono stanziali enormi cernie brune.
- Terminato il pianoro ci alzeremo di quota fino a -8 m (saremo sotto il FARO) e, se non ci sarà corrente, tenendo sempre la parete alla nostra sx svolteremo di 90°a sx, direzione NORD-OVEST, passando tra la parete del promontorio e un primo masso allungato (prima della mareggiata ricco di
Parazoanthus Axinellae), per poi subito dopo trovarsi di fronte ad un grande blocco di roccia tondeggiante franato dalla falesia sovrastante durante la terribile mareggiata del 2018.
RISALITA
- Ora la nostra immersione sta per terminare. Torneremo indietro ripassando tra i due massi tenendo la parete alla nostra dx e ci fermeremo a -5 m dove faremo la nostra sosta di 3 min. Visto che la boa è abbastanza lontana dal Promontorio, con scarsa visibilità, si consiglia di uscire in parete.
🟢PERCORSO VERDE(fino a -18 m)
DISCESA
- Dopo il check pre immersione si scenderà lungo la catena tenendola solo come punto di riferimento.
ANDATA
- A -18 m inizieremo a pinneggiare in direzione EST verso dei massi giganteschi che visiteremo in modo accurato in cerca di polpi che potremo trovare nei vari anfratti.
- Intorno le cernie e i dentici nuotano spensierati. Facile incontrare anche banchi di barracuda. Terminato il giro intorno ai massoni ci dirigeremo verso
OVEST tenendo il pianoro sulla nostra dx e da qui continueremo verso ponente rimanendo sul lato più esterno (sempre a -18 m) al confine con il blu dove è facile avvistare dentici, ricciole e tonni in caccia.
RITORNO
- Terminata la franata invertiremo la direzione e con parete a sx raggiungeremo un bellissimo pianoro a -14 m dove vivono stanziali enormi cernie brune per poi risalire di quota fino a -8 m (saremo sotto il FARO) e, se non ci sarà corrente, tenendo sempre la parete alla nostra sx svolteremo di 90°a sx direzione NORD-OVEST, passeremo tra la parete del promontorio e un primo masso allungato (prima della mareggiata ricco di Parazoanthus Axinellae), per poi subito dopo trovarsi di fronte ad un grande blocco di roccia tondeggiante franato dalla falesia sovrastante durante la terribile mareggiata del 2018.
- Ora la nostra immersione sta per terminare. Torneremo indietro ripassando tra i due massi tenendo la parete alla nostra dx, a -5 m faremo la sosta di 3 min.
RISALITA
- Visto che la boa è leggermente distaccata dal Promontorio, in caso di visibilità non ottimale, si consiglia di uscire in parete. Sicuramente una di quelle immersioni da non perdere! IL VIDEO BRIEFING 1 si riferisce al Percorso ROSSO
Immergiti al Faro con Diving Group Portofino
- Posizione: Amp di Portofino
- Accesso: Immersione dalla barca
- Condizioni migliori: Correnti da leggere a moderate, buona visibilità
- Profondità: 18 m (Percorso Verde) | 40 m (Percorso Rosso)
- Difficoltà: da principiante ad avanzato
Vuoi provare una delle immersioni più emozionanti di Portofino? Prenota subito la tua immersione con noi!
Cecilia Luconi