Casa del Sindaco
Situato subito dopo l’immersione del Faro nella splendida Area Marina Protetta di Portofino.
Questo sito di immersione prende il nome da una casa che si affaccia sul mare, un tempo di proprietà di un sindaco locale. Offre paesaggi sottomarini mozzafiato, con un vivace pianoro brulicante di vita e un canyon panoramico a -10 metri, dove i raggi del sole creano effetti di luce mozzafiato nelle giornate limpide. Più in basso, dai -20 metri a salire si incontrano cernie brune, barracuda, dentici, corvine, saraghi e cernie dorate.
Questo sito di immersione prende il nome da una casa che si affaccia sul mare, un tempo di proprietà di un sindaco locale. Offre paesaggi sottomarini mozzafiato, con un vivace pianoro brulicante di vita e un canyon panoramico a -10 metri, dove i raggi del sole creano effetti di luce mozzafiato nelle giornate limpide. Più in basso, dai -20 metri a salire si incontrano cernie brune, barracuda, dentici, corvine, saraghi e cernie dorate.
🔴PERCORSO ROSSO (fino a -40 m)
DISCESA
- Dopo il check pre immersione scenderemo fino al corpo morto della boa a circa 16/18 m pinneggeremo verso ovest sul sabbione fino a raggiungere una scala di ferro posta nelle vicinanze della parete a circa 21 m.
ANDATA
- Seguendo il fondale roccioso raggiungeremo la sommità, a -33 m, di un grosso masso a forma di ferro di cavallo solitario in mezzo ad una spianata di sabbia, ricoperto da numerose gorgonie! Molto bello!
- Dopo alcuni minuti torneremo verso la franata in direzione NORD-OVEST, risaliremo fino a raggiungere il pianoro a -18 m. Di fronte a noi si staglierà un grande masso dove sarà facile incontrare cernie brune di notevoli dimensioni.
- Continuando verso ponente troveremo una grande roccia, ricoperta di posidonia, che si protende verso mare aperto, ottimo punto di avvistamento per osservare i banchi di barracuda.
- Dirigendosi verso il Promontorio raggiungeremo uno sperone roccioso adiacente alla parete dal quale inizierà il percorso di ritorno.
RITORNO
- Dopo pochi metri con la costa sulla nostra sx ci addentreremo in un canyon alla profondità di -10 m, caratterizzato da una serie di singoli massi intorno ai quali possiamo nuotare in cerca di Corvine, Saraghi, Cernie, grandi banchi di Salpe.
- Più avanti il canyon si restringe e si alza di quota fino a- 6 m. Dopo aver scavallato le ultime rocce alla nostra sx si apre una grande spaccatura.
- Ora la parete si fa più liscia e uniforme fino a che sotto di noi si ripresenta la distesa di sabbia e detriti. Dall’alto scorgeremo la scala di ferro sul fondale.
- Seguiremo l’andamento della parete sulla nostra sx alla profondità di -6 m fino a incontrare una rientranza a gradoni che fa da punto di riferimento per tornare alla barca.
RISALITA
🟢PERCORSO VERDE (fino a -18 m)
- Terminata la sosta di 3mn a 5 m potremo raggiungere la boa di ormeggio lasciandoci la parete alle spalle.
DISCESA
- Dopo il check pre immersione scenderemo sul corpo morto a circa -16/18 m, con parete a dx pinneggeremo in direzione SUD-OVEST sopra un sabbione per alcuni minuti per poi incontrare una franata a –18 m.
ANDATA
- Tenendo questa profondità e direzione raggiungeremo il grande pianoro caratterizzato da un grande masso a –16 m dove sarà facile incontrare cernie brune di notevoli dimensioni.
- Continuando verso ponente troveremo una grande roccia, ricoperta di posidonia, che si protende verso mare aperto, ottimo punto di avvistamento per osservare i banchi di barracuda.
- Dirigendosi verso il Promontorio raggiungeremo uno sperone roccioso adiacente alla parete dal quale inizierà il percorso di ritorno.
RITORNO
- Dopo pochi metri con la costa sulla nostra sx ci addentreremo in un canyon alla profondità di –10 m, caratterizzato da una serie di singoli massi intorno ai quali possiamo nuotare in cerca di Corvine, Saraghi, Cernie, grandi banchi di Salpe.
- Più avanti il canyon si restringe e si alza di quota fino a– 6 m. Dopo aver scavallato le ultime rocce alla nostra sx si apre una grande spaccatura.
- Ora la parete si fa più liscia e uniforme fino a che sotto di noi si ripresenta la distesa di sabbia e detriti. Dall’alto scorgeremo la scala di ferro sul fondale.
- Seguiremo l’andamento della parete sulla nostra sx alla profondità di -6 m fino a incontrare una rientranza a gradoni che fa da punto di riferimento per tornare alla barca.
RISALITA
- Terminata la sosta di 3 min a 5 m potremo raggiungere la boa di ormeggio lasciandoci la parete alle spalle.
Immergiti nel sito della Casa del Sindaco con Diving Group Portofino.
- Posizione: Amp di Portofino
- Accesso: immersione dalla barca
- Condizioni migliori: correnti da lievi a moderate, visibilità eccellente
- Profondità: 18 m (percorso verde) | 40 m (percorso rosso)
- Difficoltà: da principiante ad avanzato
Pronti a esplorare questo sito di immersione imperdibile? Prenotate subito la vostra immersione con noi!
IL VIDEO BRIEFING si riferisce al Percorso ROSSO
Cecilia Luconi