Esplora l’Area Marina Protetta di Portofino: una delle destinazioni per immersioni più spettacolari del Mediterraneo

L’Area Marina Protetta di Portofino è stata istituita nel 1999 e comprende le acque costiere di Santa Margherita Ligure, Portofino e Camogli. È uno degli ambienti marini più ricchi di biodiversità del Mediterraneo, offrendo eccezionali opportunità di immersioni sia per i subacquei ricreativi che per quelli esperti.

Con la sua ricca vita marina, le pareti di corallo colorate, le caverne e gli storici relitti, il parco attrae subacquei da tutto il mondo, così come biologi marini e ricercatori che studiano i suoi ecosistemi sottomarini unici.

Zone di immersione nell’Area Marina Protetta di Portofino

L’Area Marina Protetta è divisa in tre zone (A, B e C), ciascuna con diversi livelli di protezione ambientale e normative sulle immersioni.

🔴 Zona A – Area completamente protetta

  • Include Cala dell’Oro, una riserva integrale.
  • Sono vietate tutte le attività, comprese le immersioni, la pesca e l’ancoraggio.
  • L’accesso è strettamente limitato alla ricerca scientifica condotta in collaborazione con l’Università di Genova.

🟡 Zona B – Siti di immersioni eccezionali e ricca vita marina

  • Situata tra la Punta del Faro di Portofino e Punta Chiappa.
  • Immersioni, apnea e nuoto sono consentiti con autorizzazione.
  • L’ancoraggio è severamente vietato per proteggere i fondali marini.
  • Sede di 20 siti di immersioni di livello mondiale, ognuno con punti di ormeggio dedicati.

Cosa vedrai nella Zona B

Questa zona è famosa per la sua incredibile biodiversità, caratterizzata da:

  • Banchi di barracuda, dentici, tonni e ricciole
  • Grandi cernie, murene, gronghi e pesci scorpione
  • Polpi, aragoste e gattucci
  • Pesce luna (Mola mola) a maggio e giugno
  • Una straordinaria varietà di nudibranchi e macro vita
  • Il paesaggio sottomarino è un mix mozzafiato di pareti scoscese ricoperte di corallo rosso, caverne, passaggi per nuotare e formazioni rocciose.
  • Incontrerai gorgonie rosse, colonie di corallo rosso e anemoni gialli, creando un’esperienza di immersione indimenticabile.

🟢 Zona C – Aperta per immersioni e attività acquatiche

  • Copre le acque di fronte a Portofino, dove i fondali sono dominati da praterie di fanerogame marine.
  • Sono consentite immersioni subacquee, nuoto, pesca sportiva e ancoraggio di imbarcazioni.

Perché immergersi nell’area marina protetta di Portofino?

  • Uno degli ecosistemi marini più ricchi del Mediterraneo
  • Ideale sia per principianti che per subacquei avanzati
  • Siti di immersione multilivello, pareti profonde, caverne e relitti
  • Diversificata vita marina, dalle specie macro ai grandi pesci pelagici
  • Facile accesso da Santa Margherita Ligure e Rapallo

Che tu stia cercando un’immersione ricreativa  o un’immersione tecnica , l’Area Marina Protetta di Portofino offre un’esperienza subacquea senza pari.

Pianifica la tua avventura subacquea!

Pronto a esplorare una delle destinazioni subacquee più spettacolari d’Italia? Prenota la tua immersione con noi oggi stesso!