Mare da Proteggere: Bellezza e Fragilità nei Fondali di Portofino
Diving Group Portofino, in collaborazione con l’ Area Marina Protetta di Portofino e il Comune di Santa margherita Ligure :
Organizza un CONCORSO FOTOGRAFICO SUBACQUEO il cui obiettivo è quello di raccontare, attraverso immagini, la bellezza e la fragilità dei fondali dell’Area Marina Protetta di Portofino.
Questo evento si propone di sensibilizzare il pubblico verso la tutela del mare, celebrandone la biodiversità e portando alla luce le problematiche legate agli impatti antropici sull’ecosistema marino.
La manifestazione, non a scopo di lucro, è aperta a tutti gli appassionati di fotografia subacquea, indipendentemente dalla didattica di appartenenza o dal livello di esperienza.
Partecipare significa non solo mettersi alla prova e competere con altri fotografi subacquei, ma anche contribuire a un importante messaggio di consapevolezza e salvaguardia del nostro mare.
Unisciti a noi per celebrare la meraviglia e la necessità di proteggere il Mediterraneo!
In Palio:
- Crociera Subacquea in Mar Rosso per 1 persona (escluso volo e extra) con RED SEA DIVING & CRUISE
- Buono pacchetto 10 immersioni da SINAI DIVING CLUB Sharm el Sheikh
- Buono pacchetto 10 immersioni a Malta da ORANGE SHARK MALTA
- COMPUTER Mares Sirius
- Buono sconto 20% per 2 persone per Crociera Maldive con MACANA MALDIVE
- Buono pacchetto 10 immersioni per una persona al DIVING GROUP PORTOFINO
- …e altri premi
Periodo di partecipazione
Il Concorso si svolge a partire dal 01 maggio 2025 e si conclude il 30 settembre 2025
Per info contattaci a:
email: concorso@dgportofino.com
Cell: +39 3920916029 Marcello Di Francesco +39 333 8296633 Cecilia Luconi
Per tutte le informazioni leggi il REGOLMENTO sottostante
REGOLAMENTO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO SUBACQUEO
Area Marina Protetta di Portofino – Dal 01 Maggio 2025 al 30 settembre 2025
1. CATEGORIE IN GARA
I partecipanti potranno concorrere in due categorie:
- Categoria 1 – ” Portofino Blu: La Magia del Mare Protetto”
o La bellezza dei fondali dell’Area marina Protetta di Portofino– dedicata alla valorizzazione estetica e naturalistica del patrimonio marino.
o Fotografie che esaltano la bellezza dei fondali marini dell’ AMP di Portofino.
o Gli scatti devono evidenziare la biodiversità, la luce, i colori e la straordinaria vita marina del Promontorio di Portofino.
- Categoria 2 – “SOS Mare: Segnali d’Allarme dal Profondo”
o I danni antropici causati dall’uomo – focalizzata sull’impatto delle attività umane sull’ambiente marino.
o Fotografie che documentano l’impatto umano sull’ambiente marino, tra cui inquinamento, danni ai coralli, reti e lenze perse e cambiamenti climatici.
o L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sulle minacce che mettono in pericolo il mare.
I partecipanti possono iscriversi a una o entrambe le categorie, che saranno a loro volta suddivise tra Categoria Compatta/Action Cam/ telefonino e Reflex/Mirrorless (ad obbiettivi intercambiabili)
2. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
- Il concorso è aperto a fotografi di qualsiasi nazionalità e tipologia dai dilettanti ai professionisti.
- È necessario essere in possesso di un brevetto subacqueo valido, l’iscrizione è gratuita.
- il Concorso si svolge con la formula estemporanea; ci si potrà immergere a partire dal 01 maggio 2025 e fino al 30 settembre 2025.
- Le immagini devono essere scattate nell’Area Marina Protetta di Portofino durante il periodo del concorso immergendosi esclusivamente con Diving Group Portofino (dalla sede di Santa Margherita Ligure oppure da quella di Rapallo)
- Le fotografie devono essere inedite, scattate durante la durata del concorso, ogni concorrente può presentare da un minimo di 1 ad massimo 5 foto per ogni categoria.
3. MODALITÀ DI ISCRIZIONE
- L’ iscrizione al concorso avviene al momento della prima immersione compilando l’apposito modulo che vi verrà consegnato al Diving.
- Il concorrente dovrà registrarsi al Diving ogni volta che decide di effettuare un’immersione dedicata al concorso fotografico. Questa registrazione è necessaria per garantire che tutte le immersioni siano tracciate correttamente e che le foto scattate durante queste immersioni siano valide per la partecipazione al concorso.
- Dati Richiesti: Il concorrente dovrà fornire informazioni come nome, cognome, brevetto, data e ora dell’immersione, luogo dell’immersione (al rientro) e firma.
- Non ci sono limiti al numero delle immersioni che il partecipante potrà effettuare durante la durata del concorso.
- Seguendo queste linee guida, il concorrente potrà assicurarsi che la sua partecipazione al concorso fotografico sia valida e che le sue foto siano considerate per la valutazione.
5. SPECIFICHE TECNICHE DELLE FOTOGRAFIE ED INVIO
Formato file e dimensioni
- Formato file: JPEG in alta risoluzione + File Raw originale
- Risoluzione minima: 3000 px lato lungo
- Spazio colore: Adobe RGB
Regole di editing
Sono consentiti i seguenti interventi di post-produzione:
- Regolazioni di luminosità, contrasto, temperatura colore, nitidezza e saturazione;
- Un crop massimo del 25% dell’area dell’immagine originale
- Uso limitato del timbro clone per ripulirle da eventuali minuscoli difetti;
- Non sono consentiti fotomontaggi o sovrapposizione di immagini, ed utilizzo di AI generativa.
- Sono ammesse le esposizioni multiple solo se consentite dalle caratteristiche della fotocamera usata e previa generazione del singolo file RAW;
Non sono consentite
- Modifiche che alterino la scena originale (rimozione o aggiunta di elementi)
- Uso di filtri artificiali che stravolgano i colori naturali
- Fotografie con watermark, firme o loghi
Per tutte le immagini inviate sarà obbligatorio fornire il file RAW originale.
Modalità di invio
- Le immagini devono essere inviate tramite Email (oppure WeTransfer, Google Drive, etc) entro il 30/09/2025 all’indirizzo : concorso@dgportofino.com
6. GIURIA E CRITERI DI VALUTAZIONE
Le fotografie saranno valutate da una giuria composta da esperti di fotografia subacquea, biologi marini e rappresentanti delle istituzioni coinvolte.
COMPOSIZIONE DI GIURIA:
- Presidente di Giuria: Marcello Di Francesco – Fotografo ed istruttore Subacqueo
- Giurato: Lorenzo Merotto – Biologo Marino AMP Portofino
- Giurato: Alessandro Grasso – Fotografo Subacqueo
- Giurato: Massimo Zannini –Fotografo Subacqueo
- Giurato: Andrea Chiantore –Comune di Santa Margherita Ligure
Criteri di valutazione:
- Qualità tecnica
- Composizione e impatto visivo
- Creatività e originalità
- Messaggio trasmesso e pertinenza con la categoria
- Rispettabilità dell’ambiente marino e della scena fotografata
Il giudizio della giuria è insindacabile e terrà conto di criteri tecnici, naturalistici, artistici e documentaristici. Le immagini che, pur presentando un alto valore naturalistico, mostrino carenze tecniche o artistiche significative potrebbero ricevere una valutazione negativa. Inoltre, verranno penalizzate eventuali alterazioni eccessive o interventi di post-produzione che compromettano l’integrità dell’immagine.
7. PREMI E RICONOSCIMENTI
Saranno premiati i primi 3 classificati per ogni categoria con:
Viaggi, soggiorni, buoni immersioni, attrezzatura subacquea, gadgets ed oggettistica offerti da DIVING GROUP PORTOFINO, MARES, RED SEA DIVING & CRUISES, ORANGE SHARK MALTA, SINAI DIVE CLUB Sharm el Sheikh.
Potrebbero essere assegnate menzioni speciali per scatti particolarmente significativi.
PREMIAZIONE
La premiazione del Concorso avverrà all’ Interno della manifestazione “ECHI DAL MARE 2025”
Il giorno 15 novembre 2025 alle ore 20:30 presso l’Auditorium dell’ acquario di Genova
– Area Porto Antico – Ponte Spinola,16 – 16128 Genova –
E’ gradita la presenza degli autori alla Cerimonia di Premiazione, sarà cura dell’Organizzazione comunicare preventivamente a tutti i vincitori il programma della manifestazione nel dettaglio.
NOTA: I premi non ritirati, per assenza dei vincitori o di un loro delegato, verranno spediti esclusivamente con la formula del contrassegno a totale carico del destinatario.
8. ETICA E REGOLE DI COMPORTAMENTO
- È vietato disturbare la fauna marina per ottenere lo scatto.
- Non è consentito toccare, spostare o danneggiare coralli o altre forme di vita sottomarina.
- Le fotografie che violano le normative di protezione ambientale saranno squalificate.
- Attenersi al regolamento dell’AMP Portofino (in particolare art. 13 – 14).
9. DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DELLE IMMAGINI
L’Organizzazione, in conformità con la normativa vigente in materia di copyright e diritti d’autore, considera le opere presentate al Concorso esenti da diritti di proprietà appartenenti a terzi. I partecipanti dichiarano di essere gli autori delle immagini presentate e di detenere tutti i diritti relativi al loro utilizzo.
- I concorrenti autorizzano l’Organizzazione e l’AMP di Portofino a utilizzare le loro opere per la promozione del Concorso o per utilizzo in materiali istituzionali, attraverso materiali divulgativi come manifesti, brochure, calendari e pubblicazioni digitali, purché senza fini di lucro
- Le immagini saranno sempre accompagnate dalla menzione del nome dell’autore. In nessun caso l’Organizzazione non farà un uso commerciale delle opere senza il consenso esplicito dell’autore
- Eventuali richieste di acquisto delle immagini verranno indirizzate direttamente all’autore.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- In ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) sulla protezione dei dati personali, l’Organizzazione garantisce che i dati raccolti saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente, esclusivamente per finalità legate alla gestione del Concorso e per l’invio di comunicazioni relative alle attività dell’Organizzazione.
- I dati personali forniti dai partecipanti saranno trattati con strumenti cartacei e digitali, adottando tutte le misure di sicurezza necessarie per garantirne la riservatezza e la protezione. L’accesso ai dati sarà consentito solo a personale autorizzato e non verranno ceduti a terzi senza consenso esplicito.
- I partecipanti possono esercitare i loro diritti ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, tra cui l’accesso, la rettifica, la cancellazione e la limitazione del trattamento dei dati, contattando l’Organizzazione tramite e-mail o posta.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
- L’iscrizione e la partecipazione al Concorso implicano l’accettazione incondizionata del presente Regolamento. I file e le stampe delle immagini inviate non saranno restituiti e verranno archiviati dall’Organizzazione per scopi espositivi e promozionali legati al Concorso.
10. SQUALIFICHE E PENALITÀ
Saranno squalificate le immagini che:
- Non rispettano le regole di post-produzione
- Sono state scattate fuori dal periodo, dall’area indicata e in immersioni non effettuate presso il Diving Group Portofino
- Contengono soggetti manipolati, spostati o disturbati intenzionalmente
- Non rispettano il codice etico della fotografia subacquea
- Dove non sarà fornito il File Raw
11. SICUREZZA E RESPONSABILITÀ
- Ogni partecipante è responsabile della propria sicurezza durante le immersioni.
- L’organizzazione non è responsabile per eventuali incidenti o danni a persone o attrezzature.
- I partecipanti devono rispettare le regole di sicurezza della propria didattica subacquea e le normative dell’Area Marina Protetta di Portofino.
12. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
Per informazioni:
Email: concorso@dgportofino.com Sito web: www.dgportofino.com
cell: +39 3290916029 Marcello Di Francesco
+39 3338296633 Cecilia Luconi