Grotta dell'Eremita
Immergiti nella leggenda alla Grotta dell’Eremita: un sito intriso di mistero e vita marina
La Grotta dell’Eremita è un sito di immersioni unico e suggestivo situato sotto il promontorio roccioso vicino a Punta Chiappa, dove la leggenda e bellezza sottomarina si fondono. Il sito prende il nome da una grotta naturale arroccata sopra la linea di galleggiamento che si dice fosse il rifugio solitario di un eremita di nome Giovanni nel IV secolo d.C. Le storie raccontano di luci spettrali viste all’ingresso della grotta dopo la sua morte e si dice che i suoi resti riposino nell’antica chiesa di Ruta, ricordata per il loro dolce profumo.
Sott’acqua, il sito offre un affascinante mix di frane, canyon e strapiombi brulicanti di vita. Dalle grandi cernie brune e murene ai polpi, ai gronghi e persino ai piccoli gattucci, la Grotta dell’Eremita non manca mai di sorprendere. L’area è ideale da esplorare in condizioni di mare limpido ed è adatta sia ai principianti che ai subacquei esperti, con il percorso rosso per Advanced e Deep e verde per gli Open.
🔴 PERCORSO ROSSO (fino a -40 m)
DISCESA
- Dopo il check pre immersione scenderemo fino a raggiungere il corpo morto a circa -20 m. Nella baia delle grosse cernie brune si vedono entrare e uscire dalle loro tane sotto le rocce.
ANDATA
- Con la parete alla nostra dx seguiremo direzione sud ovest fino a raggiungere l’imboccatura di un canyon creato da enormi massi rocciosi fino a -36 m.
- Le pareti dei lati del canyon sono ricoperte da rami di corallo e sparsi alcuni rami di gorgonia rossa.
- Tra gli anfratti e le spaccature possono nascondersi murene e gronghi.
RITORNO
- Da qui invertiremo la rotta e inizieremo a risalire sorvolando il grande masso che si trovava alla nostra sx durante la discesa nel canyon.
- Giunti a -18 m nuoteremo fra i massi della franata continuando a risalire fino a raggiungere la parete del promontorio o la catena della boa.
RISALITA
- Dopo aver effettuato la sosta di 3 min a -5 m potremo uscire in tutta sicurezza in parete o sotto la barca.
🟢PERCORSO VERDE (fino a -18 m)
DISCESA
- Dopo il check pre immersione scenderemo in parete dove individueremo un punto di riferimento a -6 m da utilizzare alla fine dell’immersione per trovare la barca.
ANDATA
- Raggiunta la massima profondità di -18 m pinneggeremo con parete a dx, direzione sud ovest.
- In prossimità di grandi massi accenderemo la torcia in cerca di
gronghi, polpi, murene e gattucci intanati.
RITORNO
- Dopo circa 15 mn con il Promontorio alla nostra sx saliremo a circa -10 m sempre zigzagando tra le rocce che costituiscono la franata.
- A questa profondità è facile incontrare di dentici e barracuda in caccia nei banchi di castagnole.
- Arrivati a -6 m continueremo a nuotare tra gli scogli andando prima parete a dx per poi dirigersi con la parete alla nostra sx verso il punto di riferimento preso durante la discesa.
RISALITA
- Trovato il punto di riferimento e fatta la nostra sosta di 3 min a -5 m decideremo, in base alla visibilità, se uscire in parete o raggiungere la catena.
Immergiti alla Grotta dell’Eremita con Diving Group Portofino
- Posizione: Amp di Portofino
- Accesso: Immersione dalla barca
- Condizioni migliori: Correnti assenti o leggere
- Profondità: 18 m (Percorso Verde) | 40 m (Percorso Rosso)
- Difficoltà: da principiante ad avanzato
Vuoi esplorare un sito di immersioni intriso di leggenda, con canyon, frane e incontri con cernie, murene e gattucci? Prenota oggi stesso la tua immersione alla Grotta dell’Eremita con Diving Group Portofino!
Cecilia Luconi